Nato a Selva Gardena nel 1947, frequenta l’Istituto d’Arte di Ortisei con indirizzo scultura lignea. Terminati gli studi, come da tradizione tipica gardenese, diventa allievo di bottega presso il maestro Insam Adolf di Ortisei presso il quale avrà l’opportunità di apprendere la nobile arte della scultura sacra, vanto della storia artigianale gardenese, di rafforzare le proprie competenze e di affinare uno stile principalmente volto alla reinterpretazione della tradizione sacra di stile gotico tedesco. Sono questi anni di grande studio, di severa applicazione, di apprendimento solido, di preziose e sensibili acquisizioni tecniche che costituiranno una imprescindibile base per il suo futuro lavorativo.

Conclusasi infatti questa felice stagione di collaborazione con il proprio Maestro, Otto Piazza si sente pronto per indagare in altri ambiti; cerca nuovi stili, si accosta ad altri materiali, sperimenta altre possibilità espressive e creative e soprattutto scopre la magia della pietra. Come l’insigne maestro Luis Piazza, suo parente ed omonimo cui si ispirerà, comincia a cercare nei greti dei torrenti e nei sedimenti alluvionali delle zone della Val Gardena esemplari di bellerophon, pietra del Permiano Superiore che ben si presta ad essere scolpita.

Oramai il fascino della pietra è entrato nelle corde espressive di Otto Piazza che ormai è pronto a lavorare nel duro porfido, come pure nel marmo Rosa del Portogallo, nel Rosso di Verona, nel Bianco di Carrara, nel Nero Striato di Spagna, ma specialmente nel raffinato e prezioso Nero del Belgio.

Non trascura però di continuare a lavorare nel profumato legno di cirmolo, elemento fascinoso dei boschi di casa dove ama passeggiare per trarre ispirazioni.

Ed è ancora il legno, ma questa volta quello di ulivo che abbonda nel giardino della sua casa del lago di Garda, dove ama trascorrere alcuni periodi dell’anno ricavandone profonde ispirazioni, che gli consentirà, grazie alle sue forme capricciose, contorte ed imprevedibili, di assecondare l’estrosità della natura all’immaginario del proprio spirito creativo.

Riconoscimenti

1990 Primo premio Rassegna Internazionale del Presepio di Pinzolo (TN)

 

 

1991 Primo premio Concorso Internazionale”Settimo Centenario Nascita Congregazione Svizzera” BRIENZ (CH)

 

1995 Terzo Premio concorso Realizzazione Portali Chiesa Parrocchiale S.Cristina

 

 

2000  Progettazione e realizzazione lavoro in porfido per Parrocchia Santa Cristina

 

 

2001 Progettazione e realizzazione “Madonna con Bambino” su incarico del Museo Storico Culturale di Castel Tirolo (BZ)

2003 Primo Premio Concorso realizzazione scultura “Madre Teresa di Calcutta” Parrocchia Santa Cristina Val Gardena

 

2006 Terzo Premio Concorso “Promenade” del Comune di Selva Gardena

 

 

2012 Primo Premio Concorso realizzazione scultura lungo il

“TROI DLA LEJENDES”

(S.Cristina /San Giacomo)

 

2012 Primo Premio Concorso Comune di Selva Gardena per realizzazione opera di abbellimento del ponte sovrappasso della Bulla

 

2013 Terzo premio Concorso Comune di Santa Cristina Val Gardena per realizzazione opera abbellimento nel paese.

Esposizioni

1990 PINZOLO (TN)

 

1991 VERONA Arena. Rassegna Internazionale Presepi

 

1992 MONACO DI BAVIERA (GER) Collaborazione con il “Deutches Museum”

 

1995 SELVA GARDENA (BZ) Casa della Cultura “Sala Bera Albino”

 

1996 PONTE GARDENA (BZ) Castel Trosbtburg

 

1996 MERANO Ippodromo: “Il cavallo nella scultura contemporanea.

 

1996 S.CRISTINA (BZ) Banca Cassa Raiffeisen Selva Gardena

 

1997 COMO Collaborazione “Heimische Werkstatte”

 

1999 TOEBINGEN (GER) Sparkasse

 

1999 LEVICO (TN) Palazzo delle Terme

 

1999 ORTISEI (BZ) UNIKA

 

2000 ORTISEI (BZ) UNIKA

 

2000 ALBA (CN) Chiesa di San Domenico

 

2000 ROTTEMBURG (GER) Sparkasse

 

2001 ORTISEI (BZ ) UNIKA

 

2001 LIENZ (A) Schloss Anrass

 

2002 MILANO Santa Maria delle Grazie- Sagrestia del Bramante

 

2003 BOLZANO Castel Mareccio Congresso mondiale di geologia

 

2004 BERGAMO (Città Alta) Ex Ateneo di Piazza Vecchia

 

2005 S. MARTIN de TOR (BZ) Ciastel Museum Ladin

 

2005 ORTISEI (BZ) UNIKA

 

2006 LICHTENSTEIN Daez -Centrum

 

2007 BOLZANO KUNSTART

 

2007 ORTISEI (BZ) UNIKA

 

2008 BOLZANO KUNSTART

 

2008 VIPITENO Manifestazione collaterale di Manifesta

 

2008 ORTISEI Galaria “Luis Trenker”

 

2009 ORTISEI UNIKA

 

2009 WAIDBRUCK (BZ) Tischlerei Erlacher

 

2010 ALGUND (BZ) Ars et Vinum

 

2010 SELVA GARDENA Zenter Culturel Tublà da Nives

 

2011 ALGUND (BZ) Ars et Vinum

 

2011 TSCHERMS (Bz) Kranzelhof- Labyrinthgarten

 

2013 ORTISEI UNIKA

 

2013 SELVA GARDENA ( BZ) Zenter Culturel Tublà da Nives

OTTO PIAZZA © 2014 | Via Ruacia, 14 - Selva di Val Gardena (BZ) | tel: (+39) 0471 793115 - (+39) 328 3426922 | fax: (+39) 0471 793115

Home   |   Biografia   |   Realizzazioni   |   Recensioni   |   Contatti